Melanocytic nevus - Nevo Melanociticohttps://it.wikipedia.org/wiki/Neo
Nevo Melanocitico (Melanocytic nevus) è un tipo di tumore melanocitico che contiene cellule neviche. La maggior parte dei nevi compare durante i primi due decenni di vita. Circa un bambino su 100 nasce con nevi. I nevi acquisiti sono una forma di neoplasia benigna, mentre i nevi congeniti sono considerati una malformazione minore o amartoma e possono presentare un maggior rischio di melanoma. I nevi benigni sono circolari o ovali e solitamente sono piccoli (comunemente tra 1 e 3 mm), sebbene alcuni possano essere più grandi di una tipica gomma da matita (5 mm). Alcuni nevi hanno i capelli.

Trattamento
La chirurgia laser è comunemente utilizzata per rimuovere esteticamente piccoli nevi. Se la dimensione è superiore a 4‑5 mm, potrebbe essere necessaria l'escissione chirurgica. Nei bambini piccoli, un nevo di dimensioni superiori a 2 mm è spesso difficile da rimuovere completamente senza lasciare cicatrici.
#CO2 laser
#Er-YAG laser
☆ AI Dermatology — Free Service
Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • Nevo normale
  • Becker nevus - spalla: caratterizzato dalla crescita di peli sul nevo.
  • Nevus of Ota — appare di colore blu a causa della localizzazione profonda delle cellule neviche nello strato dermico. Nel caso di questo paziente, il nevo si trova sulla congiuntiva. Il Nevus of Ota può essere rimosso mediante trattamento laser.
  • Compound nevus – Glutei. Piccoli nevi possono trasformarsi in grandi nevi con l’età.
  • Intradermal nevus – si presenta come un nodulo sporgente.
  • Nevo normale. Le due fotografie in basso mostrano un nevo intradermale (intradermal nevus) e le tre fotografie in alto mostrano un nevo giunzionale (junctional nevus).
  • Blue nevus — a causa della posizione profonda delle cellule del nevo, appare di colore blu.
  • Intradermal nevus — si osserva comunemente sul cuoio capelluto.
  • Questa immagine indica una lesione del nevo. Tuttavia, se la lesione principale è piccola come questa, l'algoritmo potrebbe non riuscire a prevedere con precisione la condizione.
References Effective Treatment of Congenital Melanocytic Nevus and Nevus Sebaceous Using the Pinhole Method with the Erbium-Doped Yttrium Aluminium Garnet Laser 25324667 
NIH
Congenital melanocytic nevus è un nevo melanocitico presente alla nascita o che appare durante le ultime fasi dell'infanzia. Il nevo sebaceo è stato descritto come il locus amartomatoso di un'unità pilosebacea embriologicamente difettosa. Qui descriviamo come abbiamo utilizzato la tecnica stenopeica con un laser Erbium:YAG per trattare le lesioni dei nevi in diversi pazienti.
Congenital melanocytic nevus (CMN) is a melanocytic nevus that is either present at birth or appears during the latter stages of infancy. Nevus sebaceous has been described as the hamartomatous locus of an embryologically defective pilosebaceous unit. Here, we describe how we used the pinhole technique with an erbium-doped yttrium aluminium garnet (erbium : YAG) laser to treat nevi lesions in different patients.
 Malignant Melanoma 29262210 
NIH
Il melanoma è un tumore che si sviluppa quando i melanociti, le cellule responsabili del colore della pelle, diventano cancerose. I melanociti derivano dalla cresta neurale; perciò i melanomi possono comparire non solo sulla pelle, ma anche in altre sedi in cui le cellule della cresta neurale migrano, come il tratto gastrointestinale e il cervello. Il tasso di sopravvivenza dei pazienti con melanoma in stadio precoce (stadio 0) è elevato, pari al 97 %, mentre scende drasticamente a circa il 10 % nei casi di diagnosi in stadio avanzato (stadio IV).
A melanoma is a tumor produced by the malignant transformation of melanocytes. Melanocytes are derived from the neural crest; consequently, melanomas, although they usually occur on the skin, can arise in other locations where neural crest cells migrate, such as the gastrointestinal tract and brain. The five-year relative survival rate for patients with stage 0 melanoma is 97%, compared with about 10% for those with stage IV disease.